ASSOCIAZIONE 100%ROCCHETTE IN COLLABORAZIONE CON GRUPPO FAI SABINA

Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025

Turni ogni 30 Minuti, desk aperto dalle 10:00 alle 18:30

Le Giornate FAI di Primavera 2025 saranno l’occasione per la visita guidata del borgo e per ammirare le preziose tele del pittore seicentesco Girolamo Troppa, nato a Rocchette, vissuto a Roma e attivo nel Lazio. I sei dipinti su tela di grande formato più due dipinti murali a tempera, tornano nella chiesa del SS. Salvatore, dopo essere stati oggetto di restauro e valorizzazione da parte della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti, sotto la direzione del dott. Giuseppe Cassio e della dott.ssa Monica Sabatini. Le tele sono incorniciate da bellissimi stucchi dell’architetto Michele Chiesa Valsangiacomo che insieme a Troppa ricostruì la chiesa all’inizio del XVIII secolo. A testimonianza di questa ricostruzione e del primitivo assetto della chiesa, resta un dipinto devozionale che raffigura la Madonna che mostra il Bambino a San Gandolfo da Varennes, anch’esso restaurato.

È possibile approfittare della visita guidata ed escursione verso l’Eremo di S. Sebastiano in entrambi i giorni: appuntamento al desk ore 10.30 e 14.30 per il sabato, unico tour ore 11.00 per la domenica.

Durante le giornate sarà allestito sulla piazza lo stand gastronomico aperto a tutti dalle 13.00 per degustare i nostri piatti locali.

La Pinacoteca sarà aperta tutto il giorno dalle 10.00 alle 18.00 (no-stop) per permettere maggiori approfondimenti sul Troppa, sulla storia di Rocchette e per l’acquisto dei libri che interessano il borgo.

Maggiori informazioni su https://fondoambiente.it/luoghi/rocchette?gfp

Marzo 9 @ 10:00 — Marzo 31 @ 18:30
10:00 — 18:30 (536h 30′)

Did you like this? Share it!